- scopri come iter
Visita Ortopedica
Le visite si svolgono su appuntamento e la durata è di 30-60 minuti o talvolta di più, a seconda di tipo e complessità della problematica del paziente.
Al momento della prenotazione vi sarà richiesto di portare esami, referti e prescrizioni mediche in vostro possesso.
Raccolte le informazioni sulla storia clinica e sui sintomi in atto si procederà all’analisi del movimento seguita da un primo esame clinico ortopedico.
Dopo l’esame clinico viene spesso somministrata una breve e sicura sedazione-anestesia per completare la visita ed effettuare gli esami complementari (es. radiografie) e verrete fatti accomodare in sala di attesa .
Il motivo della sedazione è sia carattere etico – evitare stress e sofferenze inutili che potrebbero derivare dalla manipolazione di zone dolenti – che medico, data la necessita di approfondire la visita con manovre manuali specifiche in stato di relax muscolare e di effettuare lo studio radiografico in sicurezza e ottenere immagini di eccellente qualità.
Al termine delle procedure verrà somministrato un farmaco per il rapido risveglio del paziente, che di solito sarà in grado camminare già dopo pochi minuti.
A questo punto verrete nuovamente ricevuti in sala visita e vi saranno esposti e approfonditi tutti gli aspetti relativi alla patologia riscontrata e/o al sospetto diagnostico e le diverse possibili opzioni diagnostico-terapeutiche con relative prognosi.
Normalmente entro 72 ore lavorative riceverete via e-mail il referto digitale integrato dall’esame radiografico insieme a specifiche informative sulla patologia riscontrata.
Rispettiamo l’ambiente. Insieme.
Nell’ambito di una politica Green trasmettiamo esclusivamente in formato telematico e pertanto non forniamo esami radiografici su CD né stampiamo referti e fatture.
Dietro espressa richiesta da effettuarsi al momento della prenotazione o comunque prima dell’inizio della consulenza le radiografie in formato DICOM e/o JPG potranno essere trasferite su una chiavetta USB di vostra proprietà che vi invitiamo a portare.
Il tuo familiare a quattro zampe deve essere visitato?